Cos'è calcio balilla?

Calcio Balilla

Il calcio balilla, noto anche come biliardino, calcetto o fussball (quest'ultimo soprattutto in contesti internazionali), è un gioco da tavolo simulante una partita di calcio. Due o più giocatori (solitamente uno contro uno o due contro due) manovrano delle aste orizzontali sulle quali sono fissate delle miniature di giocatori, con l'obiettivo di colpire una pallina e segnare nella porta avversaria.

Componenti principali

  • Tavolo da gioco: Il cuore del gioco, una struttura rettangolare in legno o materiali sintetici che ospita il campo di gioco, le aste e le porte. La qualità%20del%20tavolo influenza notevolmente l'esperienza di gioco.
  • Aste: Barre metalliche che attraversano il tavolo orizzontalmente, sulle quali sono fissate le miniature dei giocatori. Il numero%20di%20aste e la loro disposizione variano a seconda del modello di calcio balilla.
  • Giocatori: Miniature di giocatori fissate alle aste, disposte in diverse formazioni per simulare una squadra di calcio. Il materiale%20dei%20giocatori può variare, influenzando la precisione dei tiri.
  • Pallina: Di solito una pallina di plastica dura, ma possono esistere varianti in sughero o altri materiali. La superficie%20della%20pallina e il suo peso influenzano il controllo e la velocità del gioco.
  • Segnapunti: Utilizzato per tenere traccia del punteggio durante la partita.

Regole fondamentali

Sebbene esistano variazioni regionali, le regole fondamentali del calcio balilla sono abbastanza standardizzate:

  • Inizio gioco: La pallina viene solitamente messa in gioco al centro del campo, spesso attraverso un foro apposito.
  • Movimento: I giocatori possono ruotare le aste per muovere i giocatori e colpire la pallina. Solitamente, le rotazioni%20complete delle aste sono vietate.
  • Goal: Quando la pallina entra completamente nella porta avversaria, viene segnato un punto.
  • Vincitore: Il primo giocatore o squadra a raggiungere un determinato numero di punti (solitamente 5 o 10) vince la partita.
  • Falli: Esistono diverse azioni considerate falli, come colpire%20il%20tavolo intenzionalmente per influenzare il movimento della pallina o roteare%20eccessivamente%20le%20aste.

Varianti

Esistono diverse varianti del calcio balilla, che differiscono per il numero di aste, la disposizione dei giocatori e le regole specifiche. Alcuni modelli più sofisticati includono anche funzionalità elettroniche, come segnapunti automatici e effetti sonori. La scelta%20del%20modello dipende dalle preferenze del giocatore e dal livello di competizione desiderato.

Popolarità

Il calcio balilla è un gioco molto popolare in tutto il mondo, giocato sia a livello amatoriale che competitivo. Esistono diverse federazioni internazionali e nazionali che organizzano tornei e campionati. La sua popolarità%20risiede nella sua semplicità, immediatezza e capacità di coinvolgere giocatori di tutte le età e abilità.